Gustav Klimt sul Lago di Garda: Un Viaggio tra Arte e Paesaggio

Malcesine vista da Klimt

Il Fascino del Benaco nell’Opera del Maestro Viennese Il legame tra Gustav Klimt e il Lago di Garda rappresenta uno dei capitoli meno noti ma affascinanti della vita del celebre artista austriaco. In occasione della mostra al MuSa di Salò, riscopriamo l’itinerario gardesano del maestro e come questi paesaggi abbiano influenzato la sua produzione artistica  … Leggi tutto

Festival della Sostenibilità sul Garda: Al Via la Nona Edizione

locandina del festival della sostenibilità del Garda 2025

La primavera sul Lago di Garda si colora di verde con la nona edizione del Festival della Sostenibilità, un’importante rassegna che prenderà il via il 20 marzo 2025, in concomitanza con l’equinozio di primavera, e si protrarrà fino al 21 giugno, solstizio d’estate. Con oltre 100 appuntamenti in programma, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale Lacus si … Leggi tutto

Riapertura dell’Ascensore Panoramico del Bastione di Riva del Garda

Riapre l'ascensore panoramico del Bastione di Riva del Garda

A partire da venerdì 14 marzo, gli amanti del Garda trentino potranno nuovamente godere di una delle viste più spettacolari della zona grazie alla riapertura dell’ascensore panoramico del Bastione di Riva del Garda. Questo impianto è diventato un punto di riferimento sia per i turisti che per i residenti, offrendo una prospettiva unica sulla conca … Leggi tutto

Lake Garda Wines – Nuovo Progetto di Collaborazione

Nuovo progetto “Lake Garda Wines”, un’iniziativa che vede la collaborazione tra i Consorzi di tutela dei vini del Lago di Garda. L’obiettivo principale è la promozione congiunta dei vini e del territorio, rafforzando la loro presenza sul mercato globale. Tema Principale: Unione e Promozione Congiunta Il tema centrale del progetto è la collaborazione tra i … Leggi tutto

Nuova Comunità Slow Food per le Limonaie dell’Alto Garda

Introduzione L’iniziativa, approvata dal Consiglio Nazionale di Slow Food il 29 gennaio 2025, nasce dalla collaborazione tra la Condotta Slow Food TerreAcque Bresciane e la società agricola cooperativa Terre & Sapori. L’obiettivo principale è di preservare e promuovere il patrimonio agricolo, storico, ambientale e produttivo di questa regione unica. Temi Principali e Idee Chiave: Conclusioni: … Leggi tutto

Collettore del Garda, arrivano 100 milioni

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per il completamento dei lavori di adeguamento del collettore del lago di Garda. L’infrastruttura idraulica, costruita negli anni ’70, è ormai obsoleta e necessita di interventi di riqualificazione per garantire la tutela ambientale del lago e … Leggi tutto

Nuovo Festival del cinema

Dettagli Principali Organizzazione Contesto Il nuovo festival nasce dall’unione di due elementi suggestivi: il fascino del cinema e la magia del Lago di Garda 1 3. Si tratta di una nuova manifestazione cinematografica che arricchirà l’offerta culturale della zona lacustre  4.Il festival si propone come un nuovo importante appuntamento nel panorama degli eventi cinematografici italiani, scegliendo come sua … Leggi tutto

Turismo sul Lago di Garda: Prospettive Positive per il 2025

Le previsioni turistiche per il Lago di Garda nel 2025 mostrano segnali estremamente incoraggianti, con Desenzano in particolare che registra un notevole incremento del 50% nelle prenotazioni rispetto all’anno precedente. Questi dati emergono dall’analisi condotta da Expedia, leader nel settore delle prenotazioni online. Dati e Tendenze Posizionamento Internazionale Il Lago di Garda si sta affermando … Leggi tutto

Translate »